Tra i vari servizi che possiamo proporre qui ne ricordiamo alcuni che possono essere tra di loro integrati oppure erogati in modalità separata.
In particolare, si può considerare che una efficiente Analisi dei Costi trova il suo naturale alimento di dati nelle precedenti fasi di Analisi dei Processi Aziendali.
Durante questo studio, spesso si evidenziano delle aree che richiedono miglioramento ed ottimizzazione sia all’interno delle fasi produttive che in quelli gestionali.
Tali fasi possono essere oggetto di interventi particolari e “mirati” mediante lo sviluppo di procedure e programmi sviluppati “ad hoc” .
Tutti i dati e le informazioni generate insieme a quelle già presenti in azienda vengono poi integrate ed analizzate mediante la creazione e l’introduzione dei cruscotti aziendali ( strumenti di Business Intelligence)
È possibile visionare alcune “schermate” dei nostri software andando nella sezione Portfolio, raggiungibile anche tramite questo LINK
L’esperienza ci conferma che tra i temi più “sentiti” come vitali ma nel contempo di difficile gestione c’è l’analisi dei costi di produzione ed aziendali… sapere quanto esattamente costa un prodotto all’azienda, tenendo ovviamente conto di tutte le componenti di costo, che possono variare nel tempo… non è per tutti i sistemi utilizzati una procedura immediata…
Sapere esattamente ogni giorno quanto “costa l’azienda”, “quanto produrre per essere costantemente in attivo”… sono domande a cui spesso è difficile dare risposta, soprattutto se l’azienda è di limitate dimensioni ma ugualmente complessa in termini gestionali.
Perché è difficile svolgere correttamente un’analisi dei costi?
L’esperienza maturata in diverse realtà aziendali e produttive e di diverse complessità ci permette di aiutarvi a raggiungere lo scopo. In alcuni casi è bastato suggerire un metodo di analisi e di raccolta informazioni più accurato, in altri invece è stato sviluppato del software per l’esigenza specifica, che a seconda dei casi può essere utilizzato in modalità autonoma oppure colloquiare con il sistema gestionale già in funzione presso l’azienda cliente.
Cosa significa proporre della “Consulenza aziendale” ? L’origine della parola ci riporta ai suoi significati chiave e quindi all’originale “missione” del consulente e cioè: riflettere, consultarsi, deliberare nell’interesse di tutti.
In ogni azienda esistono diversi “processi”, che occorre identificare al fine di verificarne lo stato e di valutarne la possibilità di ottimizzazione. Il consulente di processo può procedere anche attraverso:
Le aree produttive di qualsiasi azienda sono per loro natura ricche di dati da interpretare.
Molto spesso il sistema gestionale in uso non offre strumenti adeguati al recupero e all’analisi di tali informazioni.
In questo caso, è possibile complementare ed integrare il sistema con l’introduzione di moduli (programmi o procedure) sviluppati “ad hoc” con la collaborazione degli utenti che poi li utilizzeranno, e quindi perfettamente rispondenti alle loro esigenze specifiche.
L’esperienza maturata in questi settori e l’utilizzo di tecnologie avanzate garantiscono una realizzazione veloce e produttiva.
Esempi di moduli sviluppati per diverse aree produttive :